FIORITURA DEI CILIEGI IN GIAPPONE - CODICE: GIAPP26
PROGRAMMA DI VIAGGIO
Giorno 1, 10 Aprile
In base all’operativo volo, partenza con il volo di linea per Tokyo da Milano Malpensa Via Dubai, pasti e pernottamento a bordo
Giorno 2, 11 Aprile
In base all’operativo volo, arrivo in aeroporto, dopo il disbrigo delle pratiche doganali, incontro con l’assistente parlante italiano e trasferimento privato in hotel. Dopo aver effettuato il check-in, tempo libero a disposizione per il relax.
INFO PASTI: pasti liberi
INFO PERNOTTAMENTO: pernottamento in hotel a Tokyo
Giorno 3, 12 Aprile - TOKYO
Guida parlante italiano in esclusiva. In mattinata, incontro in hotel con la guida. In questa prima giornata di visita della capitale giapponese, ci concentreremo principalmente sulla parte più tradizionale e storica. Visiteremo il Santuario Meiji-Jingu, costruito in onore dell’Imperatore Meiji che, alla fine del XIX secolo, trasformò l’intero paese, fino a quel momento bloccato dalla sovranità dei samurai, proiettandolo verso il futuro. Andremo a far visita al tempio più antico della città, il Senso-ji di Asakusa, visiteremo l’esterno del Palazzo Imperiale, residenza dell’attuale imperatore del Giappone, e una serie di luoghi tradizionali della città. A conclusione delle visite, rientro in hotel e tempo libero a disposizione.
INFO PASTI: prima colazione in hotel; pranzo e cena liberi
INFO PERNOTTAMENTO: pernottamento in hotel a Tokyo
Giorno 4, 13 Aprile - KAMAKURA
Guida parlante italiano in esclusiva. In mattinata, incontro in hotel con la guida e partenza con i mezzi pubblici per Kamakura, piccola città costiera, ricca di templi e di storia, roccaforte dello Shogunato Minamoto, il primo clan di samurai che ha dominato il Giappone. I siti più celebri che andremo a visitare vi trasporteranno nel XII secolo, in pieno periodo Kamakura. Una delle attrazioni principali della città è l’enorme statua di Buddha del tempio Kōtoku-in. Terminate le visite, utilizzando i mezzi pubblici, da Kamakura ci sposteremo verso Enoshima, piccolo e caratteristico isolotto da dove, tempo meteorologico favorevole permettendo, si potrà vedere l’incantevole baia circostante, con cornice sullo sfondo la montagna vulcano simbolo di questo paese, il Monte Fuji (3.776 m s.l.m.). A conclusione delle visite, rientro in hotel a Tokyo e tempo libero a disposizione.
INFO PASTI: prima colazione in hotel; pranzo e cena liberi
INFO PERNOTTAMENTO: pernottamento in hotel a Tokyo
INFO VISITA GUIDATA: previste camminate e trasferimenti con mezzi pubblici
Giorno 5, 14 Aprile - TOKYO (ESPERIENZA INCONTRO DI SUMO)
Guida parlante italiano in esclusiva. In mattinata, incontro in hotel con la guida. In questa seconda giornata guidata di Tokyo, ci immergeremo a 360 gradi scoprendone il lato più moderno, visitando i quartieri e i luoghi più famosi, tra cui Odaiba, Shinjuku, Akihabara e Shibuya. Quest'ultimo quartiere è reso celebre dal famoso “Shibuya-crossing”, incrocio che in alcune ore del giorno conta la maggior concentrazione di pedoni al mondo. Un’altra attrattiva di Shibuya è la statua del cane “Hachiko”, diventata famosa grazie al film con Richard Gere. A conclusione delle visite, rientro in hotel a Tokyo e tempo libero a disposizione.
INFO PASTI: prima colazione in hotel; pranzo tradizionale in ristorante (bevande escluse); cena libera
INFO PERNOTTAMENTO: pernottamento in hotel a Tokyo
INFO VISITA GUIDATA: previste camminate e trasferimenti con mezzi pubblici
SUMO LUNCH EXPERIENCE: Per il pranzo avrete l’emozionante e simpatica esperienza di assistere a incontri di sumo, eseguiti in forma privata per il nostro gruppo
Giorno 6, 15 Aprile - TAKAYAMA (MT.FUJI SHIZUOKA)
Guida parlante italiano in esclusiva. In mattinata, incontro in hotel con la guida e trasferimento con i mezzi pubblici per Tokyo Station, da dove partiremo con il treno proiettile diretto per raggiungere la stazione di Shizuoka. Arrivo e trasferimento in bus privato per il monte Kunōzan. Da qui, con tempo meteorologico favorevole, godremo di una stupenda vista del Monte Fuji. Un’altra importante attrattiva di questa zona è il Santuario Tōshōgū, luogo di sepoltura dello shogun Tokugawa Ieyasu, raggiungibile con l’utilizzo di una funicolare. Una delle caratteristiche che differenziano questo santuario scintoista dagli altri è la sgargiante colorazione. Terminate le visite, proseguimento in bus privato per la stazione e partenza in treno per Takayama. Arrivo in hotel e tempo libero a disposizione.
INFO PASTI: prima colazione in hotel (Tokyo); pranzo libero, cena in hotel (Takayama)
INFO PERNOTTAMENTO: pernottamento in hotel a Takayama
INFO VISITA GUIDATA: previste camminate con trasferimenti in bus privato e mezzi pubblici
INFO TRASFERIMENTO: Vi suggeriamo di preparare dei piccoli bagagli (es. zaini) in modo tale da poter vivere al meglio questa gita all’interno delle Alpi giapponesi, evitando l’incombenza di avere al seguito i grandi bagagli. Utilizzando l’efficientissimo servizio chiamato “takkyubin”, spediremo le vostre valigie direttamente all’hotel di Kyoto, dove le ritroverete alla reception in fase di check-in
Giorno 7, 16 Aprile - SHIRAKAWAGO
Guida parlante italiano in esclusiva. In mattinata, incontro in hotel con la guida e visita a piedi delle antiche e tradizionali vie con case di legno di Takayama. Al termine della visita, partenza in bus privato per il villaggio di Shirakawa-go (patrimonio dell’umanità dell’UNESCO). Una volta arrivati, visita a piedi di questo folcloristico villaggio, famoso per le case di legno dal tetto di paglia, tutt’oggi residenza degli abitanti della zona. A conclusione delle visite, partenza in bus per Kanazawa. Arrivo in hotel e tempo libero a disposizione.
INFO PASTI: prima colazione in hotel (Takayama); pranzo e cena liberi
INFO PERNOTTAMENTO: pernottamento in hotel a Kanazawa
INFO VISITA GUIDATA: previste camminate e trasferimenti con bus privato
Giorno 8, 17 Aprile - KANAZAWA
Guida parlante italiano in esclusiva. In mattinata, incontro in hotel con la guida. Giornata dedicata alla visita dei luoghi “cult” della città, quali il mercato alimentare coperto, il Kenroku-en, considerato tra i giardini monumentali più belli di tutto il paese, e l’Higashi Chaya, antico quartiere delle Geisha. A conclusione delle visite, partenza in treno per Kyoto. Trasferimento con mezzi pubblici in hotel e, dopo il check-in, tempo libero a disposizione.
INFO PASTI: prima colazione in hotel (Kanazawa); pranzo e cena liberi
INFO PERNOTTAMENTO: pernottamento in hotel a Kyoto
INFO VISITA GUIDATA: previste camminate e trasferimenti con mezzi pubblici
INFO BAGAGLI: Kyoto, in fase di check-in troverete i bagagli spediti dall’hotel di Tokyo
Giorno 9, 18 Aprile - KYOTO (CERIMONIA DEL TE‘ IN ESCLUSIVA CON KIMONO)
Guida parlante italiano in esclusiva. In mattinata, incontro in hotel con la guida. Intera giornata dedicata alla visita di Kyoto, che vi darà l’occasione di vedere una città che contrappone in perfetto equilibrio il Giappone antico a quello moderno. Kyoto, capitale millenaria, conserva oggi tutto il fascino del suo glorioso passato. Con i suoi templi, giardini e santuari, vi trasmetterà l’essenza della tradizione di questo paese. In questa giornata visiteremo: il Kinkaku-ji (il padiglione d’oro), il Kennin-ji (considerato uno dei cinque templi zen più importanti di Kyoto) e il tempio Kiyomizu-dera (bellissime e tradizionali vie commerciali conducono a questo tempio). A conclusione delle visite, rientro in hotel e tempo libero a disposizione.
INFO PASTI: prima colazione in hotel; pranzo e cena liberi
INFO PERNOTTAMENTO: pernottamento in hotel a Kyoto
INFO VISITA GUIDATA: previste camminate e trasferimenti con mezzi pubblici TRADITIONAL EXPERIENCE: durante la giornata di visite, insieme alla guida, sarete attesi per la cerimonia del tè in esclusiva con vestizione del kimono
Giorno 10, 19 Aprile - NARA
Guida parlante italiano in esclusiva. In mattinata, incontro in hotel con la guida e partenza con i mezzi pubblici per Nara, l’antica capitale, dimora di templi e santuari tra i più antichi di tutto il Giappone. Dopo una piacevole passeggiata all’interno del parco di Nara, visiteremo il Todai-ji, il tempio in legno più grande al mondo. A visita conclusa, ci sposteremo camminando verso il Kasuga- Taisha, suggestivo soprattutto per il viale di lanterne che conducono al santuario. Durante questa giornata avremo la simpatica esperienza di essere circondati da centinaia di cervi, considerati sacri dalla religione locale, che pascolano liberi in tutta la città. A conclusione delle visite, rientro in hotel a Kyoto e sosta per visitare il famosissimo santuario shintoista Fushimi Inari Taisha. Al termine, rientro in hotel e tempo libero a disposizione.
INFO PASTI: prima colazione in hotel; pranzo e cena liberi
INFO PERNOTTAMENTO: pernottamento in hotel a Kyoto
INFO VISITA GUIDATA: previste camminate e trasferimenti con mezzi pubblici
Giorno 11, 20 Aprile - HIROSHIMA
Guida parlante italiano in esclusiva. In mattinata, incontro in hotel con la guida e partenza con i mezzi pubblici per Kyoto Station, da dove prenderemo il treno proiettile diretto per la stazione di Hiroshima. Arrivo e visita parco che costituisce il memoriale della pace della città, per chi lo gradisce ci sarà la possibilità di vistare in autonomia il ‘museo della pace’. Al termine, proseguimento con la visita di Miyajima, isola che raggiungeremo in traghetto. Itsukushima, il famoso santuario shintoista di questa località, conosciuto turisticamente per il grande portale (torii) rosso che si affaccia sul mare, è inserito nei patrimoni dell’umanità dall’Unesco. A conclusione delle visite, rientro in hotel a Kyoto e tempo libero a disposizione.
INFO PASTI: prima colazione in hotel; pranzo e cena liberi
INFO PERNOTTAMENTO: pernottamento in hotel a Kyoto
INFO VISITA GUIDATA: previste camminate e trasferimenti con mezzi pubblici
Giorno 12, 21 Aprile - OSAKA
Guida parlante italiano in esclusiva
In mattinata incontro in hotel con la guida. Prima di partire per Osaka, faremo visita al Sanjusangen-do (tempio buddista di Kyoto che ospita al suo interno un tesoro nazionale). A visita conclusa, partenza con i mezzi pubblici per Osaka. In questa giornata conosceremo la seconda città più grande del Giappone. Visiteremo il castello con il suo bellissimo parco (antica dimora del potente clan di samurai Toyotami) e Namba. Namba è il cuore dell'intrattenimento di Osaka, con numerosi bar, ristoranti, negozi e ristoranti.
Dotonbori, una delle aree più famose di Namba, è conosciuta per le sue insegne luminose, tra cui il granchio meccanico di Kani Doraku e l'insegna Glico Man. A conclusione delle visite, rientro in hotel a Kyoto e tempo libero a disposizione.
INFO PASTI: prima colazione in hotel; pranzo e cena liberi
INFO PERNOTTAMENTO: pernottamento in hotel a Kyoto
INFO VISITA GUIDATA: previste camminate e trasferimenti con mezzi pubblici
Giorno 13, 22 Aprile - RIENTRO IN ITALIA
Guida parlante italiano in esclusiva
Nel primo pomeriggio, incontro in hotel con la guida e partenza con i mezzi pubblici per Arashiyama. Località nella periferia della città, famosa per il viale di bambù. A conclusione delle visite rientro in hotel, incontro con l’autista e trasferimento privato in aeroporto in tempo utile per la partenza del volo.
INFO PASTI: prima colazione in hotel; pranzo e cena liberi
INFO VISITA GUIDATA: previste camminate e trasferimenti con mezzi pubblici
INFO VOLO: L’arrivo in Italia è previsto il 14° giorno (23 di Aprile)
Giorno 14, 23 Aprile – ARRIVO IN ITALIA
Arrivo all’aeroporto di Milano Malpensa come da operativo voli.
Fine dei servizi.
La quota di € 5.850
La quota comprende
Volo di linea Emirates da Milano Malpensa in classe economy (tasse incluse), è previsto uno scalo
Hotels cat. STANDARD selezionati, posizionati in zona centrale nelle varie località proposte:
·Tokyo (4 notti) con pernottamento e prima colazione
·Takayama (1notte) con pernottamento, prima colazione e cena (in stanza tradizionale giapponese; onsen presenti all’interno della struttura)
·Kanazawa (1notte) con pernottamento e prima colazione
·Kyoto (5 notti) con pernottamento e prima colazione
Guida locale parlante italiano in esclusiva (per tutta la durata del soggiorno in loco) Tutte le entrate ai templi/giardini/santuari (durante le giornate di visite guidate)
Tutti i mezzi di trasporto pubblici utilizzati (durante le giornate di visite guidate; inclusi biglietti treni proiettile)
Tokyo: esperienza sumo pranzo incluso (bevande escluse) Kyoto: cerimonia del tè in esclusiva con vestizione del kimono
Takkyubin: spedizione bagagli hotel di Tokyo a hotel di Kyoto (inclusa 1 valigia per persona)
Bus privato: trasferimento da/per l’aeroporto (in Giappone); visita Mt.Fuji (Shizuoka); escursione a Shirakawa-go
Assicurazione sanitaria
La quota non comprende:
Tasse di soggiorno Pasti (ove non inclusi)
Assicurazione ANNULLAMENTO (facoltativa ma consigliata)
Tutto quanto non espressamente riportato alla voce “la quota comprende”
Info utili da leggere!!!
Rispetto alla cucina mediterranea, quella giapponese è diversa. Negli anni ci siamo accorti che molti turisti italiani non si sono adattati perfettamente a questo cambio culinario. Inserire i pasti pre-partenza implica la scelta di riservare i ristoranti specializzati in cucina locale. Ciò significa che, successivamente alla prenotazione, non c’è modo di cambiare la tipologia del “piatto/cucina proposto/a”. La maggior parte dei ristoranti giapponesi sono specializzati in un solo tipo di cucina. Per esempio, chi propone sushi è specializzato in questo alimento, chi fa noodles idem, ecc. Di conseguenza, se il pasto è pre-organizzato, “obbliga” il turista a mangiare qualcosa che potrebbe non rientrare nella sua dieta o preferenza alimentare.
Mangiare in Giappone non è così dispendioso. Si può fare un buon pasto spendendo all’incirca 8/12 euro.
Non avere il pasto prestabilito ci permette di assecondare tutte le esigenze e i gusti. In compagnia delle nostre guide si sceglierà direttamente quale tipo di cucina soddisfa tutti i partecipanti del gruppo.
Molti turisti vedono la sosta pranzo come una perdita fondamentale di tempo che inevitabilmente viene sottratto alle visite (c’è da considerare che la maggior parte dei siti visitabili chiude alle ore 17:00). Quindi, negli anni, molti hanno preferito una breve sosta pranzo per mangiare uno snack veloce.
Per le cene, data l’ottima ubicazione degli hotels che utilizziamo, in tutte le località presenti in questo programma di viaggio, avrete la possibilità di raggiungere agevolmente molti ristoranti. Durante il giorno le nostre guide vi potranno consigliare e, nel caso, prenotare quello che più vi piace.
Info Hotels
Gli standard alberghieri in Giappone prevedono camere di dimensioni assai ridotte rispetto ai canoni europei, indipendentemente dalla categoria alberghiera. Il turista che decide di visitare il Giappone deve tenere presente questa particolarità. In Giappone lo spazio è molto prezioso e quindi le dimensioni sono sempre ridotte. Per sopperire a questa realtà, noi di Viaggio in Giappone preferiamo assegnare, ove disponibili, camere TWIN (2 letti separati) a un costo maggiore, ma generalmente più ampie e di conseguenza più vivibili rispetto alla tradizionale camera DOUBLE (1 letto matrimoniale). Se il cliente desidera una camera DOUBLE, deve specificarlo al momento della conferma, salvo disponibilità che comunicheremo successivamente.
Non potranno essere sempre garantite camere NO SMOKING!!
Tatuaggi
ViaggioinGiappone.it vi informa dei divieti che vengono imposti in Giappone alle persone che hanno dei tatuaggi. Il divieto è dovuto al fatto che nella tradizione giapponese i tatuaggi sono spesso associati ai membri della Yakuza, la più famosa organizzazione di criminalità organizzata del Paese, e creano tra le persone paura, disagio e fastidio.
Per tale ragione, molti luoghi in Giappone, come bagni pubblici, terme (onsen), centri benessere, palestre, parchi acquatici, piscine e spiagge, hanno il divieto tassativo di accesso per clienti con tatuaggi.
Sistemazioni previste:
TOKYO HOTEL TOBU LEVANT
TAKAYAMA TAKAYAMA GREEN
KANAZAWA HOTEL INTERGATE
KYOTO HENN NA HOTEL PREMIER KYOTO GOJO KARASUMA
Operativo voli
L’operativo voli è: Emirates
EK 206 10APR Malpensa Dubai 1415 - 2220
EK 318 11APR Dubai - Tokyo 0240 - 1735
EK 317 22PR Osaka - Dubai 2345 - 0515
EK 205 23APR Dubai - Malpensa 0935 - 1410